La posta è realmente il Calimero dei servizi per la comunicazione?
Il 9 ottobre si celebra la giornata mondiale della Posta: il tema “Innovare per recuperare” il tema descrive la resilienza e la capacità di innovazione del settore postale.
Perché celebrare l’importanza dei servizi postali non è anacronistico?
Perché la posta, ancora oggi, sostiene l’intero processo delle comunicazioni con la sua rete di oltre 650.000 uffici e 5,3 milioni di dipendenti in tutto il mondo. Non ha eguali nella sua capacità di fornire servizi a chiunque, ovunque.
Il Covid ha mostrato con forza quanto sia inseparabile il servizio postale, dalla società e dai clienti che serve. È stata una importante occasione per restituire – anche ai nostri stessi occhi – il ruolo che ci appartiene. La posta soffre da tempo della “sindrome di Calimero” (per chi ricorda il pulcino nero che esclamava “è un’ingiustizia però!”), in particolare nei confronti della posta elettronica, della PEC, dei servizi digitali evoluti.
Eppure questa pandemia ha mostrato come gli operatori postali che non hanno mai smesso di innovare le proprie infrastrutture, di sviluppare sistemi digitalizzati, di coordinare la consegna della posta con servizi evoluti e integrati, siano stati premiati.
Essere all’altezza della prova
Questo approccio agile al servizio e al business offre più di una speranza per il futuro del settore postale. Troppo spesso si permette al pessimismo di offuscare la vision. I partner Directa, e lo diciamo con orgoglio, hanno mostrato la capacità di essere all’altezza di ogni occasione, con resilienza e professionalità, continuano ad offrire servizi sul territorio e digitali.
È questa innovazione del servizio postale e la nostra capacità di recupero che si celebra con la Giornata mondiale della posta.
Il 9 Ottobre, Directa è presente e protagonista, con la campagna dedicata ai giovani e con la propria testimonianza. L’innovazione non è un accessorio ma il motore che sostiene la nostra esperienza e la presenza capillare nelle nostre città.
Clicca qui per scoprire la nostra campagna.